Centro di Riabilitazione fisico motoria,
Medicina dello Sport, Medical Fitness

Una serata di approfondimento sul tema “Instabilità, artrosi e protesi di caviglia” quella del 17 maggio 2023 al "Cenacolo delle Idee", l'appuntamento format...

È risaputo che l'allenamento costituisce un fattore benefico per la salute. Questo perché si dimostra protettivo nei confronti di numerose patologie, favorendo...

E’ un’epidemia che già oggi riguarda oltre 4 milioni di italiani e secondo le stime è destinata a dilagare ancora di più nel prossimo futuro.
Eppure tenere il diabete alla larga può ...

Tutti hanno sofferto almeno una volta nella vita di stanchezza e stress dovuti al cambio di stagione. Che sia in arrivo la primavera, l’estate, l’autunno o l’inverno, il cambiamento influenza...

Ammettere senza margine di equivoco che la propria inattività possa nuocere, come farebbe qualsiasi altro fattore di rischio (fumo, abuso alcolico, ipernutrizione e sovrappeso ecc.) non è faci...

Una serata intensa quella del 30 marzo 2023 al "Cenacolo delle Idee", l'appuntamento formativo periodico dove alla Blue Clinic vengono ospitati medici per approfondire una temati...

È oramai appurato che l'attività fisica mette in moto ormoni e molecole del cervello che tolgono l'appetito. Pertanto fare attività fisica non solo permette di evitare molte malattie ma è utile...

La sindrome metabolica è una condizione che mette in pericolo tutti gli organi e pertanto è importante sapere di cosa si tratta e cosa fare per evitarla.

Il girovita troppo largo è il p...



I traumi dello sport al giorno d'oggi sono sempre più frequenti per diversi motivi.

La velocità del gioco è notevolmente aumentata e le società sportive richiedono presta...

Negli ultimi anni molti sono stati i cambiamenti che hanno riguardato la protesi di anca.

Sicuramente la chirurgia robotica oggi consente di affrontare anche i casi più di...

Diversamente da altre malattie muscolo scheletriche della colonna vertebrale la scoliosi non ha come tipico campanello d'allarme il dolore.

Infatti, al suo esordio, questa difformità della...

Cosa fare?

Nella maggior parte dei casi il dolore si risolve con percorsi riabilitativi che prevedono i seguenti step:

Prevenire l’infortunio prima che accada è un elemento fondamentale in medicina sportiva.

Per questo anche nell’atleta sano è importante una valutazione funzionale effettuata dal m...

Per gli appassionati degli sport invernali si avvicina il momento di tornare sulla neve! 

Questo è il momento giusto per prepararsi al meglio con un’attività fisica mirata per ...

Perchè è importante ridurre il grasso del girovita? Come fare per diminuire il grasso addominale?

Con le variazioni ormonali aume...

L'Associazione Gabriele Borgogni onlus (www.gabrieleborgogni.com) ha organizzato, come ogni anno il 2 Dicem...

Dolore al ginocchio? Come intervenire? Quando operare? 

Quali sono le chiavi del successo in chirurgia del ginocchio?

  • E’ importante decidere la tipologia di intervento e t...

DOLORE, PATOLOGIE, PREVENZIONE E STILI DI VITA

Tre sono i settori di attività che si integrano tra loro presso la Blue Clinic: la riabilitazione, il Medical Fitness e la medicina specia...

Chi è Serena Fagorzi, nuova responsabile amministrativa del Centro?

Serena ha un’esperienza pluriennale in amministrazione e gestione delle risorse umane

Sembra quasi che non ci sia momento in cui si avverta più bisogno di vacanze di quando sono appena terminate. Dopo giorni di riposo si ha la paradossale sensazione di sentirsi più scarichi e meno...

Fare attività fisica in città inquinate può essere controproducente?

Se è vero che la sedentarietà provoca danni all’organismo con un aumento del rischio di tutte le malattie cronich...

Le attività in acqua hanno benefici a livello respiratorio, cardiovascolare e muscolare. Infatti favoriscono la mobilità articolare, il rinforzo muscolare e la riduzione del dolore.

Gli ...

Il percorso da Villa Jole a Blue Clinic alla pensione

Antonella lavora dall’età di 22 anni presso la Residenza sanitaria assistenziale per anziani “Villa Jole”, adia...

Con l'afa l'allenamento abituale può innalzare troppo la temperatura del corpo, con rischio malore.
Ecco come comportarsi se si fa attività fisica in estate

Le magg...

Quello della pressione bassa è un problema di cui, soprattutto in estate, si sente parlare spesso. Le temperature elevate favoriscono infatti un abbassamento della pr...

Si può tornare a svolgere attività fisica in sicurezza dopo essersi ammalati di covid-19?
Quali sono i passi giusti da seguire senza rischiare di esagerare?

Ultima lezione pratica dell'insegnamento "teoria e metodologia dell'allenamento" ma anche tanto divertimento per gli studenti del secondo anno del corso di laurea di scienze motorie, sport e sal...

Viene svolto presso la nostra struttura il corso ADE (attività didattiche elettive) “Teoria e tecnica dei principali esercizi in ambito fitness e sportivo: valutazione, programmazione ed...

Gli studenti del corso di Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute hanno potuto provare l’accelerometro e la pedana baropodometrica utilizzati per i test in ambito fitness e sportivo che sono pr...

Le vene varicose sugli arti inferiori non sono solo un problema estetico ma anche un segnale da non sottovalutare. Se i vasi si dilatano il ritorno del sangue venoso verso il cuore diventa più dif...

L’irisina, il prezioso ormone dello sport, viene prodotta soprattutto con un allenamento che preveda sforzi intensi intervallati da fase di recupero più leggere un'a...

Sapete quanti sono i muscoli del nostro corpo? Ben 752!! 

E 327 quelli scheletrici pari su entrambi i lati del corpo che si attaccano alle ossa e servono per il movimento.

C'è chi...

Quali ormoni entrano in circolo principalmente con l'esercizio fisico?

-L'adrenalina e noradrenalina fanno sì che il corpo emetta energia, aumenti la frequenza del battito cardiaco...

Sospeso

 

RIACCENDI IL MOVIMENTO !!!

INVESTI PER LA TUA SALUTE E RIPARTI CON IL MEDICAL FITNESS

L’attività pratica prevista in preparazione all’esame di “teoria e metodologia dell'allenamento” del corso di laurea in Scienze motorie, Sport e Salute dell’Uni...

Le donne sembrano risentire ancora più degli uomini degli effetti del cibo sul tono dell'umore. Ma nel complesso quadro che lega la dieta all'equilibrio ormonale al benessere mentale più di tutto...

La preparazione atletica per lo sci, detta presciistica, è fondamentale sia per coloro che prediligono gli sci sia per coloro che scelgono lo snowboard. E’ consigliato iniziare ...

Riconoscere e trattare precocemente un ictus significa limitare i danni legati alla carenza di sangue e ossigeno ai neuroni.
Ma oggi siamo andati oltre nella ricerca.

Lavorando sulla p...

Basta mettere un piede in fallo su un terreno sconnesso, scendere male un gradino che a farne le spese è la caviglia. La caviglia gonfia è un effetto molto frequente dovuto alla distorsione dell...

L’inverno è periodo di vacanze sulla neve e, quest’anno, la voglia di tornare in pista è più forte che mai dopo una stagione saltata a causa della pandemia

 

RIACCENDI IL MOVIMENTO !!!

INVESTI PER LA TUA SALUTE E RIPARTI CON IL MEDICAL FITNESS

come-eliminare-la-ritenzione-idrica

Come eliminare la ritenzione idrica?
Spesso è difficile distinguere tra ac...

Un approfondimento sulle possibili cause del sovrappeso e dell’obesità e su cosa fare per superarli.

Negli ultimi 40 anni il numero di adulti e bambini in sovrappeso ed in condizione d...

Come rimettersi in forma dopo l’estate? I chili di troppo al rientro dalle vacanze non devono scoraggiare, occorre mettersi al lavoro per il proprio benessere.
E’ importante non puntare s...

Quale tipo di attività fisica? Perché è importante fare attività fisica? Andiamo con ordine.

Perchè l’adulto ha bisogno di attività fisica? Non serve solamente al giovane per form...

Un approfondimento sulle possibili cause del sovrappeso e dell’obesità e su cosa fare per superarli.

Negli ultimi 40 anni il numero di adulti e bambini in sovrappeso ed in condizione d...

Studiava per fare il cuoco e finisce nella nazionale filippina di calcio anche grazie alla doppia nazionalità 

Christian Rontini frequenta la scuola Redi e completa gli s...

Mal di schiena: cosa fare? Spesso si tratta di dolore, intorpidimento, rigidità muscolare nella parte bassa della schiena con possibile irradiamento alle gambe.

In questo articolo analizze...

Per capire quando l’organismo può trarre più benefici dall’at...

Dalla ricerca buone notizie per tenere alla larga il decadimento cognitivo!

Gli esperti di The Lancet Commission on Dementia Prevention hanno rivalutato da 9 a 12 i fattori su cui agire per...

Fischio di inizio stamattina per i centri estivi organizzati da A.S.D EQUILANDIA presso il nostro centro e rivolti a bambini da 3 a 12 anni. Le attivit...

Si sono svolti presso il nostro Centro gli esami universitari di “teoria e metodologia dell'allenamento” per gli studenti del secondo anno del

Sono molte le problematiche che possono causare dolore al piede. Nella maggior parte dei casi la parte dolente è la pianta del piede. Può anche capitare di avvertire dolore e fastidio sul dorso d...

Da oggi Blue Clinic e Blue Clinic Hospital sono ancora più sicuri!

Tutti i nostri dipendenti e collaboratori hanno concluso il pi...

Il centro offre un percorso riabilitativo vascolare integrato rivolto a persone che soffrono di gonfiore alle gambe.

Blue Clinic offre una struttura logi...

Dopo questi primi mesi dell'anno pandemico vi presentiamo la nuova direttrice del Blue Clinic e della casa di cura Blue Clinic Hospital: la dott.ssa Antonella Grimaldi in c...

I dolori acuti più comuni sono il mal di schiena, mal di testa, i dolori addominali, il mal di gola, i dolori muscolo-scheletrici o da traumi, il mal di denti.

 

Non è soltanto un problema per chi è adulto o addir...

Misurarsi il girovita è facilissimo e tutti dovremmo farlo perché il risultato parla della nostra salute presente e futura.   

La circonferenza addominale è un indicatore

Quali sono gli sport consigliati per rafforzare articolazioni e muscolatura e quali quelli meno indicati?

 

Innanzitutto va fatta una distinzi...

 

Numerosissime ricerche lo hanno dimostrato: il MOVIMENTO è un vero e proprio “farmaco” per il paziente iperteso!

Infatti incide positivamente sulla riduzion...

Moltissimi studi scientifici condotti su milioni di persone hanno dimostrato come praticare regolarmente attività fisica sia la premessa fondamentale per il be...

Il nostro Presidente Stefano Manneschi ha lavorato negli anni anche con tantissimi calciatori.

E nella calda estate del 1986, quella del beffardo Mondiale in Messico, a qu...

La salute delle ossa va “costruita” durante l’infanzia e l’adolescenza e va protetta in età adulta con particolare attenzione nella vecchiaia.

Le emozioni negative, come tristezza e rabbia vanno monitorate soprattutto negli anziani perché oltre alle conseguenze più immediate hanno effetti biologici sullo stato i...

Uno studio dell'Università di Buffalo, pubblicato sulla rivista “Obesity” e condotto in collaborazione con l’Università di Verona su un campione di una cinquantina di bambini sovrappeso tra...

I crampi possono essere causati da troppo esercizio fisico, postura sbagliata ma anche disidratazione.

Accadono all'improvviso causando dolore intenso e colpiscon...

Non si scopre niente nell'affermare che in tutte le fasce di età l'attività fisica è raccomandata da tutti i ricercatori al mondo. 

Occorre però fare molta attenzione a COME SI...

Sono molte le cause che lo provocano: sovraccarico dell'attività sportiva, soprattutto nei giovani, insufficienza muscolare, soprattutto nella mezza età e nell'anziano.

Gli effetti sono i...

Più forti, spediti nel camminare e rapidi nelle reazioni: gli anziani di oggi si dimostrano «giovani» se paragonati ai coetanei di 30 anni fa. I 75-80enni hanno migliori risultati non ...

I lavori per la realizzazione di Blue Clinic Hospital, casa di cura-residenza sanitaria intermedia, sono in fase di conclusione.

 

Dopo un cantiere aperto a giugno 2019 e dopo i mesi di emergenza da Covid-19, finalmente dal 3 Agosto 2020 Blue Clinic Hospital

VIENI A SCOPRIRE IL MEDICAL FITNESS

 

Prova gratuitamente le attività in ...

Il Medical fitness con i suoi professionisti e con le attività differenziate può aiutarti nel graduale ritorno al movimento e nel recupero della forma psico-fisica in ...

 

Il Medical fitness ti seguirà nel recupero della forma psico-fisica e nel ritorno all’allenamento in sicurezza per una vita att...

 

Dopo tre mesi di inattività durante il lockdown il Medical Fitness rappresenta la soluzione ideale per recuperare la forma fisica e miglio...

Viviamo un momento che mette a dura prova il nostro collo e la nostra schiena soprattutto nei giorni del lockdown e dello smartworking.

Contratture, irrigi...

Carissimi,

con la ripresa delle attività ad orario pieno che inizierà lunedì 8 giugno, sentiamo come Società il dovere di portare a tutti voi un caloroso saluto di bentornati!

V...

Stamani dalle ore 9 alla Blue Clinic ha ripreso le proprie attività il reparto del Medical Fitness secondo le indicazioni ministeriali.

I primi ad entrare...

  

Il Medical Fitness riapre con i seguenti orari che saranno validi dal 25 Maggio al 5 Giugno 20...

Con la speranza di poterci incontrare presto vi auguriamo una serena Pasqua!

 Cantiere aperto ed operativo per la realizzazione di Blue Clinic Hospital, nuova struttura sanitaria in fase di costruzione adiacente al Centro Blue Clinic.

 

I consigli del nostro team Medical fitness per fare attività fisica e combattere la sedentarietà:

molt...

Una ricerca dimostra che chi mangia correttamente, si muove almeno 30 minuti al giorno e non fuma vive più a lungo senza soffrire di malattie croniche come cancro o diabete.

...

Oltre l'80% degli adolescenti fa meno di un’ora di attività fisica al giorno, la ‘dose minima’ raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo rivela uno studi...

La cervicalgia comunemente detta “cervicale” inizia come un dolore acuto che nel 10 % dei casi, secondo gli esperti, può diventare cronico. La cervicalgia è frutto di una ina...

Stavolta all’attenzione del “cenacolo delle idee” della Blue Clinic per la formazione e l’aggiornamento continuo del personale fisioterapico, presente al gran completo, è stata la volta de...

Vista la situazione di emergenza riguardo alla diffusione del Coronavirus COVID-19 la Direzione di Blue Clinic adotta tutte le misure precauzionali richieste dalla Presidenza del Consiglio de Minis...

Blue Clinic, anche in relazione al DPCM del 22 Marzo 2020, conferma i seguenti orari di apertura per i servizi di riabilitazione fisico-motoria:

Festa e brindisi per gli auguri di Natale presso la terrazza Martini per il personale al gran completo.

Serata all'insegna del divertimento e dell'allegria tra colleghi in vista delle feste...

I festeggiamenti del medical fitness sono iniziati con le attività di functional training, acqua circuit e zumba per poi proseguire con il tradizionale caloroso brindisi di Natale tra gli istrutt...

Una intensa serata per affrontare lo studio di un'altra parte del corpo molto importante con il dottor Pier Giuseppe Zampetti specialista in ortopedia e traumatologia chirurgica della mano...

VUOI INFORMAZIONI
clicca qui

Contattaci
Tel. 055 6510678

News

Cenacolo delle idee: Instabilità, artros…

23-05-2023

Una serata di approfondimento sul tema “Instabilità, artrosi e protesi di caviglia” quella del 17...

Continuando a consultare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie. info