Cosa fare?
Nella maggior parte dei casi il dolore si risolve con percorsi riabilitativi che prevedono i seguenti step:
1° fase: terapia manuale e strumentale (tecar, laser, ultrasuoni, magnetoterapia) per ridurre il dolore e la tensione muscolare
2° fase: rieducazione posturale globale (RPG) per riallineare la postura
3° fase: esercizi di core stability o pilates terapeutico per la stabilizzazione del risultato finale
In alcuni casi invece è necessario intervenire chirurgicamente per togliere l’ernia. La tecnica chirurgica più moderna è quella endoscopica che essendo mini-invasiva permette il rispetto delle strutture muscolo-tendinee della colonna vertebrale garantendo l’ottimizzazione dei risultati e riducendo i tempi di recupero per il paziente.
La parola al Dott. Lorenzo Paoli, neurochirurgo:
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...