Medicina dello sport
La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport e delle sue patologie, anche a livello preventivo. Ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli le indicazioni più corrette per la pratica dello sport e/o dell’attività fisica.
Inoltre aiuta a prevenire o a curare adeguatamente malattie o disfunzioni derivate da una pratica sportiva e/o dell’attività fisica compiuta in modo scorretto.
La visita medico sportiva prevista per il rilascio di certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica, riguarda soprattutto la tutela sanitaria, che solo nel ns. Paese rispetto all’Europa, è così attenta nella prevenzione e al corretto svolgimento dell’attività.
La visita si svolge attraverso una valutazione antropometrica, la spirometria che misura le capacità e le funzioni respiratorie in funzione dell’attività, un ECG basale a riposo e successivo ECG da sforzo con due differenti dinamiche, in relazione all’età.
Per alcuni sport, a completamento, la visita viene corredata da supplementi specialistici: EEG (elettroencefalogramma) per il pugilato, visita OTRL (OTORINOLARINGOIATRICA) per gli sport subacquei ecc.
Si possono verificare anche condizioni di non idoneità alla pratica sportiva per le quali non viene rilasciato il certificato.
Negli ultimi anni la Medicina dello Sport si caratterizza come disciplina polivalente che opera nell’ambito di attività valutative multidisciplinari che vanno oltre la visita di idoneità sportiva.
Per una visita con il medico dello sport prenota al numero 055/6510678
COSA PORTARE ALLA VISITA MEDICO SPORTIVA