Centro di Riabilitazione fisico motoria,
Medicina dello Sport, Medical Fitness

Medicina dello sport

 

La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport e delle sue patologie, anche a livello preventivo. Ha il compito principale di valutare la condizione fisica di un soggetto per fornirgli le indicazioni più corrette per la pratica dello sport e/o dell’attività fisica.

Inoltre aiuta a prevenire o a curare adeguatamente malattie o disfunzioni derivate da una pratica sportiva e/o dell’attività fisica compiuta in modo scorretto.

La visita medico sportiva prevista per il rilascio di certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica, riguarda soprattutto la tutela sanitaria, che solo nel ns. Paese rispetto all’Europa, è così attenta nella prevenzione e al corretto svolgimento dell’attività.

La visita si svolge attraverso una valutazione antropometrica, la spirometria che misura le capacità e le funzioni respiratorie in funzione dell’attività, un ECG basale a riposo e successivo ECG da sforzo con due differenti dinamiche, in relazione all’età.

Per alcuni sport, a completamento, la visita viene corredata da supplementi specialistici: EEG (elettroencefalogramma) per il pugilato, visita OTRL (OTORINOLARINGOIATRICA) per gli sport subacquei ecc.

Si possono verificare anche condizioni di non idoneità alla pratica sportiva per le quali non viene rilasciato il certificato.

Negli ultimi anni la Medicina dello Sport si caratterizza come disciplina polivalente che opera nell’ambito di attività valutative multidisciplinari che vanno oltre la visita di idoneità sportiva.

Per una visita con il medico dello sport prenota al numero 055/6510678

COSA PORTARE ALLA VISITA MEDICO SPORTIVA

VUOI INFORMAZIONI
clicca qui

Contattaci
Tel. 055 6510678

News

Quanto fa male la sedentarietà?

21-03-2023

Ammettere senza margine di equivoco che la propria inattività possa nuocere, come farebbe qualsiasi altro...

Più ci si muove e meno si mangia

10-03-2023

È oramai appurato che l'attività fisica mette in moto ormoni e molecole del cervello che...

Come si può curare oggi la scoliosi?

07-02-2023

Diversamente da altre malattie muscolo scheletriche della colonna vertebrale la scoliosi non ha come tipico...

Continuando a consultare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie. info