I traumi dello sport al giorno d'oggi sono sempre più frequenti per diversi motivi.
La velocità del gioco è notevolmente aumentata e le società sportive richiedono prestazioni più elevate. Inoltre i giovani oggi non praticano attività fisica oltre gli allenamenti sportivi.
Sarebbe quindi consigliato svolgere un'attività fisica integrativa agli allenamenti che preveda percorsi individualizzati e metodiche specifiche guidate da professionisti per prepararsi al meglio alla prestazione sportiva e per prevenire gli infortuni.
Anche la ginnastica di defaticamento è utilissima in questo percorso di prevenzione del trauma.
Nel caso in cui si verifichi il trauma è necessaria la stretta collaborazione tra medico e fisioterapista per il recupero fisico-motorio.
La parola al Dott. Francesco Giron, ortopedico
28-11-2023
MEDICAL FITNESS PENSA ALLA SALUTE COME REGALO! Consulenza iniziale 5 sedute di allenamento personalizzato in palestra in acqua...
21-11-2023
Mal di schiena: muoversi è la migliore strategia per prevenirlo e spesso anche per curarlo Esistono...
19-10-2023
Il 29 Ottobre torna l'ora solare e si riportano le lancette indietro di 60 minuti.Applicare...