Una temporanea cessazione dell'attività non compromette definitivamente i guadagni muscolari ottenuti nei mesi precedenti. Per lungo tempo è stata diffusa la credenza che, una volta interrotto l'allenamento, i guadagni muscolari ottenuti, in termini di massa e forza, venissero rapidamente persi e che il ritorno alla condizione iniziale pre-allenamento fosse inevitabile.
Questa visione si basa sull'idea che la muscolatura scheletrica perda rapidamente la sua capacità di mantenere l'ipertrofia e la forza acquisita una volta cessato lo stimolo allenante.
Tuttavia, le ricerche scientifiche più recenti hanno messo in discussione questa interpretazione, portando alla scoperta di meccanismi biologici che consentono ai muscoli di mantenere una sorta di memoria muscolare anche dopo lunghi periodi di inattività.
Le scoperte sulla memoria muscolare hanno importanti implicazioni pratiche per l'allenamento e la performance sportiva:
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...