Centro di Riabilitazione fisico motoria,
Medicina dello Sport, Medical Fitness

Riabilitazione in piscina (idrokinesi)

Terapia del movimento (kinesi) svolta in acqua (idro) a 31°C
la persona in acqua sfrutta il galleggiamento, pressione idrostatica e viscosità e contemporaneamente si muove seguendo tecniche di trattamento guidate

Piscina con ingresso agevolato con scale, corrimano perimetrali, 3 livelli di profondità

Principio di galleggiamento utile per:

  • Problematiche che non consentono il carico completo del peso corporeo (interventi, fratture, traumi, algie infiammatorie)
  • Pressione idrostatica favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso.

Utile a:

  • ridurre l'edema o il gonfiore
  • migliorare la circolazione sanguigna o linfatica (interventi, traumi, difficoltà circolatorie)
  • fornisce una resistenza non riproducibile
  • permette esercizi per il potenziamento muscolare

Consigliato per:

  • situazioni postoperatorie (protesi anca, ginocchio, spalla, ricostruzione legamentose
    del ginocchio e della spalla, costruzione tessuto osseo, fusioni vertebrali)
  • patologie neurologiche (emiplegia, patologie neurologiche degenerative)
  • patologie muscoloscheletriche (sindrome femoro-rotulea, impingement subacromiale, lombalgia meccanica,
    artrosi anca e ginocchio, tendiniti achille e rotulee)
  • sportivi che riprendono l'attività dinamica

Utilizzati molteplici attrezzi per:

  • favorire il galleggiamento
  • aumentare la resistenza offerta dall'acqua
  • migliorare la propriocezione (percezione della posizione del corpo nello spazio)
  • migliorare la coordinazione
  • incrementare la flessibilità
  • favorire il rilassamento muscolare

VUOI INFORMAZIONI
clicca qui

Contattaci
Tel. 055 6510678

News

A Dicembre pensa alla salute come regalo

28-11-2023

 MEDICAL FITNESS  PENSA ALLA SALUTE COME REGALO!      Consulenza iniziale    5 sedute di allenamento personalizzato in palestra in acqua...

Mal di schiena: muoversi è la migliore s…

21-11-2023

Mal di schiena: muoversi è la migliore strategia per prevenirlo e spesso anche per curarlo Esistono...

La regola del 3-2-1 per il cambio dell'o…

19-10-2023

Il 29 Ottobre torna l'ora solare e si riportano le lancette indietro di 60 minuti.Applicare...

Continuando a consultare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie. info