Centro di Riabilitazione fisico motoria,
Medicina dello Sport, Medical Fitness

Pressione alta? L'attività fisica può aiutarti

 

Numerosissime ricerche lo hanno dimostrato: il MOVIMENTO è un vero e proprio “farmaco” per il paziente iperteso!

Infatti incide positivamente sulla riduzione dei valori pressori attraverso diversi meccanismi che favoriscono un maggiore apporto di sangue al cuore e ai tessuti, abbassa i livelli di stress grazie al rilascio delle endorfine, che intervengono anche nella regolazione dell’UMORE, riduce l’attività di alcuni ormoni che restringono i vasi sanguigni provocando l’aumento della pressione.

Non solo ma il movimento, una APPROPRIATA ATTIVITÀ FISICA, svolge un effetto benefico su patologie che spesso favoriscono l’ipertensione come il diabete, colesterolo, trigliceridi ed obesità!

Se l’attività è praticata regolarmente si avrà anche una significativa riduzione della mortalità per malattie cardiovascolari come infarto e ictus.

Il tipo di esercizio raccomandato, dopo molti studi, è quello aerobico, eseguito con regolarità per almeno30-45 minuti con moderata intensità (cammino, jogging, ciclismo, nuoto, palestra) almeno 3-4 giorni a settimana.

Gli esercizi è preferibile eseguirli alla sera, come indica una ricerca dell’Università di San Paolo, perché i meccanismi che abbassano la pressione arteriosa sarebbero più attivi la sera.

E’ utile inoltre condurre una vita attiva, dinamica ed avere un’alimentazione adeguata (attenzione agli zuccheri e ai grassi).

Prima di intraprendere l’attività, seppur non agonistica, è sempre necessaria un’accurata visita medica.

VUOI INFORMAZIONI
clicca qui

Contattaci
Tel. 055 6510678

News

A Dicembre pensa alla salute come regalo

28-11-2023

 MEDICAL FITNESS  PENSA ALLA SALUTE COME REGALO!      Consulenza iniziale    5 sedute di allenamento personalizzato in palestra in acqua...

Mal di schiena: muoversi è la migliore s…

21-11-2023

Mal di schiena: muoversi è la migliore strategia per prevenirlo e spesso anche per curarlo Esistono...

La regola del 3-2-1 per il cambio dell'o…

19-10-2023

Il 29 Ottobre torna l'ora solare e si riportano le lancette indietro di 60 minuti.Applicare...

Continuando a consultare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei nostri cookie. info