Una intensa serata per affrontare lo studio di un'altra parte del corpo molto importante con il dottor Pier Giuseppe Zampetti specialista in ortopedia e traumatologia chirurgica della mano del polso e del gomito presso l'ospedale San Jacopo di Pistoia.
Come potete vedere dalle foto, prima di iniziare l'esposizione ed il confronto, i presenti hanno "scaldato l'aula" come dicono i formatori più sensibili, consumando tutti assieme una frugale cena dopo una giornata di intenso lavoro.
Erano presenti i fisioterapisti di Blue Clinic capitanati dal loro responsabile Benedetto Olivieri, il presidente Stefano Manneschi e il responsabile scientifico Lorenzo Chiti.
Nel suo intervento il dottor Zampetti ha ripetuto più volte il ruolo fondamentale svolto dai fisioterapisti tanto che ha attivato dei protocolli secondo i quali possono accedere anche in sala operatoria per meglio comprendere come intervenire successivamente nella fase della riabilitazione.
Per suffragare la sua tesi ha inoltre precisato che " il rapporto con il paziente è molto più ravvicinato e duraturo con i fisioterapisti che con il medico ed è prezioso anche per insegnare al paziente quali esercizi e manipolazioni praticare a casa (fino a 4 volte al giorno) per il recupero del movimento da riattivare presto se non vogliamo rischiare di perderlo per sempre. Lo stesso vale per il potenziamento muscolare".
Durante e al termine del seminario molte le domande che partivano da esperienze concrete.
Quello che è emerso è che mano polso gomito sono articolazioni molto complesse e delicate e conviene non sottovalutare anche modesti dolori.
Insomma "diamo una mano alle nostre mani"!
26-03-2025
L'attività fisica è una medicina per la mente: migliora la memoria e l'umore. Come mai? La...
27-01-2025
TRA PREVENZIONE E CORREZIONE LA SALUTE AL CENTRO DEI NOSTRI SERVIZI Approfitta della SETTIMANA della POSTURA Prova gratuitamente i nostri...