Capire l'artrosi di spalla: dalla diagnosi alle implicazioni funzionali
Si è parlato di spalla nell'ultimo incontro del Cenacolo delle idee il Dott. Simone Nicoletti, ortopedico attivo in ambito clinico-chirurgico, in ambito educativo in fisioterapia e parte integrante del team CAST (Chirurgia Arto Superiore Toscana Centro), alla presenza del Presidente Stefano Manneschi, del Responsabile scientifico Dott. Lorenzo Chiti, del responsabile dei fisioterapisti Benedetto Olivieri e del nostro team di fisioterapisti.
Gli argomenti trattati ed oggetto di numerose domande ed interventi da parte dei fisioterapisti sono stati i seguenti:
-come riconoscere un artrosi di spalla: individuazione corretta dei sintomi tramite la lettura di radiografie, risonanze magnetiche, TAC e quale situazione clinica spinge a decidere per l'intervento
-Approfondimento sulle diverse tipologie di artrosi: concentrica ed eccentrica
-Intervento di protesi di spalla anatomica ed inversa: quali caratteristiche presentano, quali rischi e come scegliere l'intervento migliore in base al paziente
-obiettivi, tempi di recupero e protocolli operativi per la riabilitazione dopo un intervento di protesi.
Molto si è discusso dell'importanza della comunicazione e dello scambio di informazioni tra chirurgo e fisioterapista già nella fase precedente all'intervento per una riabilitazione che sia di preparazione per l'intervento chirurgico coadiuvata dalla terapia all'aiuto farmacologica.
Ancora più forte dovrebbe essere la sinergia tra i professionisti in fase post-protesi per sostenere il paziente nel percorso di riabilitazione che solitamente dura circa tre mesi e che prevede diversi step: educazione percettiva del paziente, mobilizzazione passiva, idrokinesiterapia, rinforzo muscolare, recupero completo del movimento fino all'eventuale ritorno all'attività lavorativa o sportiva.
L'incontro è stato inoltre centrato sulla condivisione tra chirurgo e fisioterapisti di un protocollo riabilitativo di 12 settimane in cui i professionisti hanno messo a confronto ed integrato le diverse competenze e le rispettive esperienze cliniche con i pazienti.
20-09-2023
Weekend di formazione per i nostri terapisti per potenziare le competenze professionali da mettere al...
15-09-2023
Una festa tutta dedicata ai dipendenti e ai collaboratori!Dopo gli anni della pandemia finalmente ritorna...
05-09-2023
Settimana della salute 18-23 Settembre 2023 Specialisti al tuo servizio 1) CONSULENZE GRATUITE SU: Nutrizione Cardiologia Fisioterapia Allenamenti fisici 2) PROVA GRATUITA delle...